Dettagli
Ponte a Travata
Progetto esecutivo
Luogo
SS 199 di “Monti” – dal km 61+600 al km 68+600
Olbia – SS
Committente
ANAS S.p.A
Impresa esecutrice
Oberosler cav. Pietro S.p.a.
Team
Matildi+Partners srl
Attività
Progetto esecutivo (impalcato)
Periodo
2014 – 2016
Sviluppo e Luci
210 m
42.10 + 42.70 + 42.70 + 42.70 + 42.10
Il nuovo impalcato e soletta
Il nuovo impalcato e soletta
La presente opera d’arte rientra nell’ambito del progetto generale dei lavori di adeguamento dell’itinerario Sassari Olbia Lotto 7, posta al km 68+017.
Il nuovo impalcato è una travata continua in sistema misto acciaio-calcestruzzo con schema a graticcio bitrave a 5 campate di luci 42.1 + 42.7 + 42.7 + 42.7 + 41.2 m e tracciato planimetrico rettilineo.
La soletta in calcestruzzo ospita la piattaforma stradale per una larghezza complessiva di 16.07 m e 16.77 m, rispettivamente per la carreggiata nord e la carreggiata sud; essa è ordita sulle travi principali, poste ad un interasse di 11.60 m, e sulla trave di spina intermedia. La soletta viene gettata in opera su predalles in cls autoportanti di spessore pari a 6 cm, fino a raggiungere a seguito di getto integrativo uno spessore complessivo pari a 30 cm.
Struttura e montaggio dell'impalcato
Struttura e montaggio dell'impalcato
Le travi hanno altezza variabile da un minimo di 2.20 m in campata ad un massimo di 5.10 m in pila e sono collegate da traversi con sezione a doppio T posti ad interasse massimo pari a 6.5 m, nonché da una controventatura superiore con schema a croce di Sant’Andrea.
I diaframmi sulle spalle sono collaboranti con la soletta per mezzo di una piolatura; tale collaborazione irrigidisce la soletta in corrispondenza della interruzione strutturale con il paraghiaia, limitando fortemente le deformazioni verticali differenziali fra il paraghiaia e la soletta dovute al transito dei mezzi sul giunto.
Il montaggio dell’impalcato avviene per sollevamento dal basso delle singole travi mediante l’ausilio di un autogru, previo assemblaggio a terra dei conci.